Questa guida sintetica è pensata per fornirvi una panoramica delle caratteristiche e dei campi di applicazione dei principali materiali che lavoriamo quotidianamente, come il plexiglass, il policarbonato, il PVC espanso, il Corian e il Dibond.

Comprendere le loro proprietà ci permette di consigliarvi al meglio e di trasformare ogni vostra idea in un progetto concreto e funzionale, e di realizzare soluzioni espositive e d'arredo uniche.

Plexiglass

Il plexiglass (denominato anche PMMA, Polimetilmetacrilato, Perspex, Lucite) è un materiale di ottima lavorabilità che ha ottime proprietà fisiche quali:

a) Lucentezza e trasparenza migliori del vetro (92% di indice di trasmissione della luce) – b) Resistenza agli urti 17 volte superiore al vetro – c) Maggiore facilità di lavorazione e modellazione rispetto al vetro – d) Densità molto bassa (1,19 g/cm) per la quale a parità di spessore pesa circa la metà del vetro.

Per queste ragioni è ampiamente impiegato in allestimenti e complementi d'arredo per interni, nautica, illuminazione, pubblicità e visual merchandising (insegne luminose, espositori, teche), in edilizia (rivestimenti di facciate, vetrate di sicurezza, lucernari, porte, pareti divisorie, parapetti) e per accessori vari.

Policarbonato

Il policarbonato è un polimero termoplastico leggero, trasparente e molto resistente agli urti e ai carichi pesanti, spesso utilizzato in sostituzione del vetro, in quanto pesa la metà ma ne è 250 volte più resistente. È un materiale resistente alle intemperie, agli idrocarburi, all'abrasione e al vapore, buon isolante termico, è facilmente lavorabile a freddo anche se tuttavia assorbe i raggi UV che ne causano il progressivo ingiallimento. Impiegato in tantissime applicazioni, dal settore edile alle protezioni antinfortunistiche, scudi protettivi, applicazioni aeronautiche etc.

Ne esistono di più tipi, il policarbonato compatto praticamente indistruttibile, il policarbonato alveolare che ha una struttura “ad alveoli” che lo rende leggero e facilmente lavorabile, il policarbonato colorato che offre diversi impieghi nel design.

PVC Espanso rigido Forex

Il PVC espanso, spesso chiamato “forex” è un materiale plastico leggero e resistente, facilmente sagomabile, facile da stampare, versatile ed economico, disponibile in diverse colorazioni oltre al classico bianco, e in spessori da 3 a 19 mm.

È un materiale plastico impermeabile alla pioggia, utilizzabile all'esterno, ad esempio per insegne, totem pubblicitari o altri elementi per la comunicazione promozionale, allestimento di punti vendita e stand espositivi.

E' molto usato quindi per la comunicazione visiva e pubblicitaria, pannelli e totem promozionali o informativi da posizionare per le strade, ma anche per creare allestimenti fieristici, per creare decorazioni e cartelli promozionali nel dettaglio, nell'arredamento di interni per pareti divisorie o rivestimenti.

Corian

Il Corian o solid surface è un materiale composito formato da 2/3 di idrossido d'alluminio e 1/3 di resina acrilica, con aggiunta eventuale di pigmenti colorati, noto anche come pietra acrilica. È termoformabile, resiste bene alle normali sollecitazioni, resistente alla luce diretta della suola e mantiene inalterato nel tempo il suo colore. Possiede una struttura omogenea per cui può essere facilmente sottoposta a trattamenti abrasivi superficiali per eliminare deterioramenti accidentali.

Il Corian si utilizza principalmente nei piani cucina e piani bagno, rappresentando il primo prodotto con gli stessi pregi dei piani in pietra senza i tipici difetti dei piani in truciolare o materiale sintetico o semisintetico e con il vantaggio della possibilità di essere prodotto in qualsiasi forma ed essere lavorabile al tornio come il legno.

Dibond

Il Dibond, chiamato anche “pannello composito in alluminio”, è un materiale costituito da tre strati: due lamine in alluminio di 0,3 mm di spessore e un nucleo in polietilene, con uno spessore standard di 3 mm. Leggerissimo, pesa solo kg 3,5 al m2, estremamente rigido e stabile, fonoassorbente, resistente agli agenti atmosferici, ignifugo, è un materiale ideale per applicazioni interne ed esterne. Versatile alla stampa digitale, restituisce colori vividi e brillanti, per cui è ideale per il rivestimento di pareti e colonne o banconi da bar, per l'interior design nell'arredamento di negozi e casa, per la creazione di stand espositivi e fieristici, per insegne di negozi e cartelloni, per la stampa di foto.